"Ma dai....perché non parli mai di romanzi d'amore sul tuo blog?" mi ha chiesto l'altro giorno una mia amica. E ha ragione. Di romanzi dell'amoore parlo quasi poco o niente, per il semplice motivo che non li leggo.
Per carità, non è snobismo il mio, leggo la Signora in giallo - guai a chi me la tocca! - , quintali di fumetti e pure le etichette del Vernel. E' che proprio non mi piace il genere. Poi, diciamocelo, in tutti i romanzi, contemporanei e non, la storia romantica c'è...e mi basta quella. Inoltre, secondo me, le storie d'amore più belle, delicate e crude insieme, le racconta Murakami.
Se proprio però d'amore devo parlare, lo farò consigliando la più struggente e passionale delle storie d'amore, Anna Karenina.
Assolutamente da leggere. Inutile dire che avete visto il film, etc, etc..... Il libro è il Libro, altro che chiacchiere! C'è l'amore, la passione, la denuncia sociale, la Storia, la Rivoluzione, tutto insomma. Mica era lì a pettinare le bambole, Tolstoj.
Regalate Anna Karenina alle vostre amiche appassionate delle sfumature di grigio, rosso o nero che sia... Il conte Vronskij, gli fa una pippa a Mr Grey!
Nessun commento :
Posta un commento