![]() |
La locandina dello spettacolo |
Scenografia inesistente: sono talmente capaci a far entrare lo spettatore nella storia con la loro mimica che magicamente ti appare in testa l'ambiente, nei minimi dettagli; provare per credere.
Aforismi introducono lo spunto per gag che, basate sul vissuto quotidiano, sfociano in situazioni surreali, in dialoghi arguti e risate a non finire. Non ho mai sentito tanti applausi spontanei durante i pezzi.
Tua Sorella, un must, i "tre atti" che più mi sono piaciuti, da cui sgorga tutta l'intelligente ironia della coppia.
Magnifico il pezzo della venditrice immobiliare: battute a raffica, sui generis, botta e risposta da seguire parola per parola per gustarselo fino in fondo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC7JqbkickECiAhXA80_CB3uvOPQp-ycgDPdZyqizTCVnBSApuQ8DRfUC5SpF039JqCUKrIoErQwMe-ARneaFpxCSwPfNUgauQqK4oIGarozuO-Nx3xa0y1HVDNh-4zfojt_fAxCCMhCPj/s200/sogno_di_una_notte_70x100_media_ris.jpg)
"Paradossi e Parastinchi" è uno spettacolo da vedere, per ridere -e ce n'è bisogno - per riflettere, perché nell'ironia ci sono sempre grandi verità, per l'arte di Nuzzo e Di Biase.
Le date del tour sono disponibili sulla pagina facebook "Nuzzo Di Biase".
Le date del tour sono disponibili sulla pagina facebook "Nuzzo Di Biase".
Se dovessi incontrarli vorrei dir loro grazie, di cuore.
Nemmeno per un attimo l'attore si trasformi completamente nel suo personaggio. "Non rappresentava re Lear, era Lear" sarebbe un giudizio disastroso.Bertolt Brecht, Breviario di estetica teatrale (1948)
![]() |
Una scena dello spettacolo (sfocatissima, la foto) |
Complimenti! questo blog è davvero originale! apprezzo moltissimo chi, in questi tempi tutti smartphone e serie TV, continua ad amare la lettura! (e lo dico con molta invidia... io purtroppo al momento sono tra quelli che prima di mettersi a dormire controllano le novità su facebook). Continua così! Io intanto ti voto sul Grazia contest :-)
RispondiEliminaGrazie mille, sono contenta ti piaccia. Comunque anch'io sono presa da twitter, tv & C., ma i libri cerco di non abbandonarli mai. Grazie per il voto!
RispondiElimina