Intorno al loro mondo fantastico, popolato da spiriti, scrittori defunti coi quali comunicano e personaggi circensi, orbita il mondo reale, crudo e spietato dell'epoca di Tangentopoli.
Dal diario disincantato di Veronica, che assiste inconsapevolmente allo sconvolgimento delle vite dei suoi ricchi familiari ed amici, si apprendono i fatti ed i misfatti che la circondano. Il diario di Veronica costituisce la chiave di accesso a due porte differenti. Una si apre su un mondo quasi onirico, su una sorta di Paese delle Meraviglie, in cui vivono Veronica e Cecilia. L'altra su quel mondo noto attraverso i fatti di cronaca degli anni Novanta.
Il lettore varca entrambi gli usci e segue due sentieri, quello fantastico e quello reale. Sentieri differenti, ma non paralleli: si incroceranno.
Trovo la copertina del libro, peraltro splendida a mio gusto, molto evocativa.
Pierpaolo Vettori è riuscito ad affrontare temi forti ed importanti, oltre che a raccontare una storia di per sé effettivamente cruda, in modo delicato e poetico.
Se si ha voglia di leggere un romanzo fuori dal coro, si legga "Le sorelle Soffici": colpirà come un pugno nello stomaco, ma a rallentatore e senza far rumore.
Pierpaolo Vettori
"Le sorelle Soffici"
Elliot
ISBN 9788861922440
pagg. 175
gennaio 2012
Pierpaolo Vettori
"Le sorelle Soffici"
Elliot
ISBN 9788861922440
pagg. 175
gennaio 2012
Nessun commento :
Posta un commento