Ma voi lo sapevate che Gatsby, quello di Fitzgerald, il Grande Gatsby, si pronuncia Gazbi? Io ho sempre detto Ghezbi! Allora sono proprio ignorante. Ho sentito il promo del film per radio e sento Gazbi. "Avrò capito male", mi son detta (poco presuntuosa). Invece ho capito benissimo. Accidenti, chissà che figuracce ho fatto. Poi però ho fatto un sondaggio, ma non ho i risultati, perché alla domanda, forse fatta in tono troppo perentorio, mi si rispondeva con un farfuglio che non capivo: Gh**bi (addirittura, alle volte, imitando un improbabile accento americano).
Quindi, con molta dolcezza, umiltà e curiosità, vi chiedo:
come pronunciate Gatsby?
Probabilmente l'unica ignorante sono io, che mi ostino ancora a dire gezz e non giaaassssss (non ce la faccio proprio, non mi piace come parola), che quando ho mal di testa (spesso) prendo un cachet, indosso il paletot, compro i fuseaux e mi metto il fard. Per non parlare del panino imbottito: il mio capo dice che non sentiva quell'espressione da anni, che fa "vecchia salumeria". In effetti, quando facevo l'università, era usanza, in quanto squattrinati, come tutti gli studenti, che si andasse dal panettiere a prendere la michetta per poi farsela imbottire dal salumiere accanto (solitamente con la mortadella: costava meno).
Fatemi sapere, per favore!
Nessun commento :
Posta un commento