![]() |
Io l'ho stampato e lo uso come segnalibro! |
Riparte la campagna nazionale, nata nel 2011 per promuovere la lettura, denominata Il Maggio dei Libri - leggere fa crescere, che è iniziata il 23 aprile in concomitanza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore e che si concluderà il 31 maggio.
Il tema forte che la campagna si propone di far emergere riguarda il valore
sociale e affettivo del libro:
portare il libro tra la gente, distribuirlo, farlo conoscere,
esaltarne tutte le potenzialità perché sia percepito
nell’immaginario collettivo come un autentico compagno di vita, per
favorire e stimolare l’abitudine alla lettura. Sul
territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli centri,
regioni, province, comuni, scuole, biblioteche, associazioni
culturali, case editrici, librerie, circoli di lettori, ecc,
promuovono
iniziative che si svolgono anche in contesti diversi da quelli
tradizionali,
per intercettare persone che non leggono abitualmente, ma che possono
essere incuriosite, se stimolate nel modo giusto. La campagna del
2013 ha raccolto oltre 3000 adesioni, un numero grandissimo di
appuntamenti che denota una forte partecipazione alla campagna su
tutto il territorio nazionale.
Quest'anno ho la fortuna di sostenere attivamente questa magnifica iniziativa, cercando per quello che posso di tenervi aggiornati su eventi atti a promuovere la lettura e condividendo i miei compagni di carta (e digitali) con voi, sperando di incuriosire chi magari legge poco o, addirittura - che bello sarebbe! - convertire qualcuno in appassionato lettore.
Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative potete consultare regolarmente il sito www.ilmaggiodeilibri.it (ci si arriva anche cliccando sul banner in alto nel mio blog) e scaricare l'applicazione gratuita per gli smartphone.
Il
Maggio
dei Libri
si avvale della collaborazione dell’Associazione
Italiana Editori,
oltre che del supporto di partner istituzionali (Presidenza
del Consiglio dei Ministri,
Conferenza
delle Regioni e delle Province Autonome,
Associazione
Nazionale Comuni Italiani),
e si svolge sotto l’Alto
Patronato del Presidente della Repubblica
e con il patrocinio della Commissione
Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Non mi resta che augurarvi buon mese di maggio, buone letture e - lo ripeterò all'infinito - grandi lettori si diventa fin da piccoli: un bambino che legge sarà un adulto che pensa. Mi sento però di aggiungere anche che non è mai troppo tardi per iniziare.
Nessun commento :
Posta un commento