La Libreria Mondadori presso il Centro Commerciale Punta di Ferro di Forlì |
E' Inferno, l'ultima fatica di Dan Brown.
L'ho letto e
WOW!
Ok, la critica cerca il pelo nell'uovo, i pseudo-intellettuali lo snobbano, i lettori cool ti guardano storto perché "mica vorrai mettere Dan Brown con Pinkopallo, autore intimista de Il lungo viaggio del geotrupes stercorarius sul calar della sera?"
E basta! Non possono coesistere i due mondi?
Ho letto Inferno e mi è piaciuto, come mi era piaciuto Il Codice Da Vinci. Lo ammetto, all'inizio forse è un po' noiosetto per noi Italiani, che sappiamo benissimo chi è Dante Alighieri, cosa ha scritto e via dicendo: non dimentichiamoci che Dan Brown è americano e non tutti gli americani conoscono la nostra arte. Ma l'autore sa come tenere viva l'attenzione del lettore e fin dalle prime battute ci si ritrova catturati da una trama accattivante che solo un Dan Brown può tessere.
Sono certa che la prossima estate andrà di moda il rosso, lo stesso che ha invaso la magnifica vetrina della Libreria Mondadori presso il centro commerciale Punta di Ferro di Forlì. Un allestimento degno di un grande autore, di un buon libro e di una storia che lascia con il fiato sospeso.
Un bel libro che consiglio di leggere anche agli amanti di Proust.
E se dovessero fare una maglietta del tipo DanBrownPride, per intenderci,
me la compro.
me la compro.
Anche in versione ebook.
Sul sito Mondadori il primo capitolo di Inferno e curiosità.
Nessun commento :
Posta un commento