E' stato amore a prima lettura con Ned Beauman. Galeotto fu La macchina fatale , il suo secondo romanzo. Appena terminato mi mancava di già, ma tantissimo; così ho subito ordinato in internet il suo romanzo d'esordio Pugni, svastiche, scarabei pubblicato in Italia da Sironi Editore (anche in versione e-book!).
Inutile, mi tocca essere ripetitiva: Ned (ormai siamo intimi: ho letto tutta la sua Opera) scrive in modo favoloso ed è geniale!
Non è da tutti appioppare al proprio protagonista la trimetilaminuria, una malattia genetica (vera) che fa puzzare come pesce andato a male. O ancora, che in situazioni stressanti si domanda:
cosa farebbe Batman al mio posto?
Kevin Broom è questo ed altro e il ritrovamento di una lettera scritta da Adolf Hitler - e di un cadavere - sarà la causa del suo coinvolgimento in un intrigo che lo porterà ad indagare sui bassifondi londinesi degli anni Trenta, tra pugili ebrei omosessuali, ricchi snob, entomologi filonazisti e antisemiti, fino all'epilogo straordinario ai giorni nostri, tra collezionisti di rare memorabilia naziste e membri della Società Thule.
Il mio Ned (sospiro da teenager) è unico. Originale, bravo, colto, canzonatorio, sottile umorista, inventore di un genere tutto suo.
Ora mi sorge spontaneo un pensiero. Il suo terzo romanzo - Glow - uscirà in Inghilterra a maggio 2014: quanto ci vorrà a tradurlo? Ma soprattutto: lo pubblicheranno? Mi toccherà leggerlo in inglese? Non ci si può lasciar sfuggire Ned Beauman, sarebbe un gravissimo errore, potrei sguinzagliare degli scarabei geneticamente modificati... Lo voglio! Subito!
BOOKies:
L'edizione illustrata in quindici volumi dell'opera completa di Goethe;
Come disegnare cani e gatti;
Plain English, di Lord Alfred (Boise) Douglas
Se io fossi dittatore, di Julian Huxley;
La fiamma della candela, di Sansom
Mein Kampf, di Adolf Hitler
Il tramonto dell'Occidente, di Spengler
Sulla costruzione della sfera, di Archimede
e Grammatica e Lessico Pangeano del protagonista Erskine.
Nessun commento :
Posta un commento