Si avvicina l'inverno ed è una stagione che a me piace, perché vuol dire casa - fortunatamente - nido, calduccio, lana, coccole, Natale e tanti libri (regalati - mi stanno sorridendo anche le orecchie).
Le mie tre tendenze hot per l'inverno coinvolgeranno ovviamente i miei compagni di insonnia, ma, tra i tanti, tre saranno i miei spiriti, i miei libri guida, come nel Canto di Natale di Dickens: un libro del passato, uno del presente ed uno del futuro.
Art Nouveau
Downton Abbey
Ormai sono due anni che io e mia mamma non ci perdiamo una puntata di Downton Abbey, la pluripremiata serie televisiva ambientata in Inghilterra nei primi decenni del Novecento, creata da quel mostro di bravura che è Julian Fellowes - e tifiamo per la suffragetta Sybill. La terza stagione verrà trasmessa, come da tradizione, a Dicembre su Retequattro, e promette scintille dato che nella serie esordirà l'attrice premio oscar Shirley MacLaine, nei panni di Martha Levinson, madre di Lady Cora. Prevedo fantastici scambi di battute tra la conservatrice e pungente matrona di Downton Abbey (mio mito!) interpretata magnificamente da un altro premio oscar, Maggie Smith - la professoressa McGranitt di Harry Potter - e la ruvida mamma americana di Cora.
La strenna natalizia di Neri Pozza, che di Julian Fellowes ha già pubblicato Snob e Un passato imperfetto - stupendi! - sarà Downton Abbey, la sceneggiatura completa della prima stagione - quindi anche scene tagliate dalla produzione - arricchita da aneddoti e curiosità sui personaggi e sulle riprese. Mio! E devo averlo subito, così scatta il ripassone. A buon intenditor...
Le mie tre tendenze hot per l'inverno coinvolgeranno ovviamente i miei compagni di insonnia, ma, tra i tanti, tre saranno i miei spiriti, i miei libri guida, come nel Canto di Natale di Dickens: un libro del passato, uno del presente ed uno del futuro.
Art Nouveau
Il primo di febbraio - che tra parentesi è il mio compleanno - prenderà il via, fino al 15 giugno 2014, una mostra presso i Musei San Domenico di Forlì che non voglio assolutamente perdermi:
Liberty. Uno stile per l'Italia Moderna.
Non vedo l'ora di essere circondata da quadri, statue, mobili, eleganti oggetti d'arredo, vetrate, fiorati tessuti impalpabili e fantastici gioielli. Sono sicura che, oltre a sbavare come un alano, quando uscirò dal museo mi sentirò molto femme fatale. Per calarmi nella parte rileggerò Salomè di Oscar Wilde, ma non uno qualsiasi. Ho trovato in biblioteca l'edizione Rizzoli del 1974, illustrata (cito il mitico Alberto Arbasino dalla sua introduzione all'opera) dal preziosissimo esteta "Liberty" Aubrey Beardsley, che elegantemente disegna le sue perverse bambinacce capricciose e impressionanti.
Da rifarsi gli occhi! Lascia a bocca aperta.
Il Passato |
Downton Abbey
La strenna natalizia di Neri Pozza, che di Julian Fellowes ha già pubblicato Snob e Un passato imperfetto - stupendi! - sarà Downton Abbey, la sceneggiatura completa della prima stagione - quindi anche scene tagliate dalla produzione - arricchita da aneddoti e curiosità sui personaggi e sulle riprese. Mio! E devo averlo subito, così scatta il ripassone. A buon intenditor...
Il Presente |
Il classico rivisitato
Come tutti gli anni, l'avvicinarsi del Natale mi crea un tenero ed infantile scombussolamento: canticchio, faccio dolci, compro il pandoro che poi diventa posso perché lo mangiamo poco, penso al pranzo di Natale - per fortuna lo prepara mia madre - sono coccolona, gioco di più e mi viene voglia di leggere un classico. Come i bambini non vedono l'ora di aprire la prima casellina del loro calendario dell'avvento, io il primo giorno di dicembre inizio il mio Classicone di Natale - che fantasia... Solitamente opto per un classico russo - l'anno scorso è toccato ad Anna Karenina - quest'anno invece proseguo con il filone britannico ed il prescelto è Grandi Speranze di Dickens. Ovviamente in versione e-book, perché, sarò una pappamolle, ma 720 pagine i miei polsi le reggono poco. Poi volete mettere quanto è più maneggevole il lettore e-book? Sottile, leggero, comodo e pratico. Te lo porti ovunque (e non si fanno le orecchie alle pagine!)
Dai, ci sta. Fuori nevica, il camino è acceso, il tè è pronto, il plumcake all'arancia (di Lolì) pure (basta con il plumcake allo yogurt o in versione festa coi canditi!), il bambino sta spargendo briciole del suddetto plumcake in ogni dove, il marito pisola, il lettore e-book è acceso.
Se non trovate abbastanza calore nel guardare la vostra serie preferita comodamente sul divano avvolte in un plaid, oppure circondate dall'arte, o nella sicurezza del vostro focolare. Se pensate che hot sia qualcosa che va oltre queste cose, solo qualcosa di malizioso, di osé, allora sappiate che leggere è hot, perché
Dai, ci sta. Fuori nevica, il camino è acceso, il tè è pronto, il plumcake all'arancia (di Lolì) pure (basta con il plumcake allo yogurt o in versione festa coi canditi!), il bambino sta spargendo briciole del suddetto plumcake in ogni dove, il marito pisola, il lettore e-book è acceso.
Il Futuro |
Se non trovate abbastanza calore nel guardare la vostra serie preferita comodamente sul divano avvolte in un plaid, oppure circondate dall'arte, o nella sicurezza del vostro focolare. Se pensate che hot sia qualcosa che va oltre queste cose, solo qualcosa di malizioso, di osé, allora sappiate che leggere è hot, perché
reading is sexy.
My life(book)style |
Nessun commento :
Posta un commento